Cari Amici, Amiche e Ospiti!
L´autunno è arrivato – lo si sente. Notti fresche, aria lmpida, una vista buona fino alle montagne austriache e giornate scaldate dal sole. Si sta benissimo!
Il fine settimana passato abbiamo avuto l´onore di ospitare il festival “Il bracciale della sorellanza” oragnizzato dalla nostra Katja. Erano giornate piene di calore e incontri belli, profondi e leggeri nonostante il tempo freddo e bagnato. Quanta gioia però quando la domenica ci ha coccolata con tanto tanto sole. Circa 100 donne sono venute a festeggiare insieme la loro sorellanza, cantando, ballando, tenendo e partecipando a conferenze, workshop, capanne sudatorie, cerchi di condivisine, suonare i tamburi, e tante tante chiacchiere tra amiche nuove e vecchie di tutte le etá. 10 uomini le hanno sostenute, a (s)montare, cucinare, fare foto e tant´altro, con tutta la devozione al servizio per le donne del festival. Noi siamo felici di aver potuto ospitare questo festival piena di bellezza, gioia, pace, guarigione e crescita e ringraziamo a tutte e tutti per questa energia meavigliosa che hanno lasciate/i a questo posto.
Benni e Xeno, i due asini, che hanno passato la loro estate qui con noi, lunedí sono tornati a casa loro – un maso biodinamico a Termeno. Ogni mattina hanno salutato chiunque è arrivato in malga con un forte Ih-A. Molto volentieri si sono fatti servire dai bambini dell´erba fresca e buona. E quando hanno sentito i bambini della settimana all´insegna della natura cantare il canto del fuoco, i canti e tamburi delle capanne sudatorie, o la banda musicale dell´”Almtanz” hanno cantato anche loro con passione e voce forte. Grazie per il bel´ tempo passato assieme a auguri cari amici. Ci vediamo l´estate prossimo!
Capanna sudatoria - luna nuova 12 settembre Questa capanna è già piena. Se gradite avere informazioni sulle prossime capanne contattate Katja e Alex: info.inipi@gmail.com vai sul sito Immaginiamo il futuro del sudtirolo 13 settembre dalle ore 11 BE THE CHANGE & HUMAN ECONOMY invitano alla festa Come può delinearsi una società civile basata sulla cooperazione, in cui prevale il sostegno reciproco, dove ognuno può seguire la sua volontà in una coesistenza in armonia con la natura e gli animali? Una festa con conferenze, workshop, cibo cucinato dalla Voku Pocu, musica e balli con la banda "Just for funn". vai sul sito
Transumanza 19. September Presto le nostre mucche finiscono le loro vacanze sul alpeggio. Ancora 10 giorno si godono l´erba fresca, l´aria limpida, il cielo azzurro e l albergo mille stelle prima di tornare nella loro stalla. Sabato 19 Settembre partiamo con una merenda in malga e poi le accompagnamo fino a Monte San Pietro. Li si festeggia il ritorno delle mucche con musica e cibo tipico affinche la sera le contadine e i contadini tornano a casa con loro.
Survivaltraining Basic - Fortgeschrittene 19-20 settembre e 2.-4- ottobre (in lingua tedesca) Die Kunst des Überlebens in der Wildnis ist eine wertvolle Fähigkeit und Wissen. Sie lässt uns nicht länger ein Flüchtiger Gast in der Natur sein sondern macht uns zu einem Teil von ihr. In den Survivaltrainings lernst du Notunterkünfte als Schutz vor Regen und Kälte zu bauen,Trinkwasser zu finden, Feuer zu machen, Orientierung ohne Kompass, Erkennen von essbaren Wild- und Heilpflanzen und vieles mehr. Von und mit Philipp Schraut vai sul sito
Ceremonia accensione del fuoco20. September Accendere una Fiamma ha sempre un forte significato simbolico. Accendere questa Fiamma vuol significare l’accensione graduale della Grande Madre nella nostra attuale cultura e nella nostra coscienza, nelle nostre montagne. Ideatrice e organizzazione: Laura Ghianda vai sul sito
Guarani Indios dal Brasile sulla malga Gli Indios Guarani sentono che è arrivata l’ora di mostrare un po’ della loro cultura millenaria in Europa. Rimarranno dall’8/10 fino al 3/11, con base nel Sudtirolo, e condurranno tende sudatorie (opydjerê), faranno attendimenti individuali, conversazioni e conferenze. Tutti sono invitati ad entrare in contatto con quest’antichissima eredità dell’umanità, siamo molto felici di potere condividere questo tesoro con voi! Daremo il benvenuto ai Guarani Indios anche da noi in malga. Vi forniremo informazioni più dettagliati nei prossimi giorni in un altro newsletter.
Orari d´apertura autunno
Fino al 4 ottobre
|
aperto tutti i giorni
|
Dal 5 ottobre
|
aperto i fine settimana
|
Dal 1 novembre al 26 dicembre
|
aperto fine settimana e festivi; meglio chiamare, dipende dal tempo
|
Dal 26 dicembre al 06 gennaio
|
aperto tutti i giorni
|
vai sul sito
Un saluto dalla cucina ... profumo di canederli di tutti i colori, rotolo di funghi, minestra di verdure d´estate, gnocchi alla zuccha e tutte le meravigliose torte!
Buon appetito e a presto!
Alexander & Team  |